Bella LAZIO per circa un ora, poi nella mezz'ora finale esce fuori il Genoa e mette alle corde i biancocelesti che riescono comunque a portare a casa un punto prezioso.
Primo tempo con i Laziali subito vicini al gol dopo appena 2 minuti con Floccari che a tu per tu con il portiere avversario si fa deviare la palla in angolo.
Poco dopo ci prova Zarate con un gran tiro ma Kaladze respinge di testa.
Nel secondo tempo la più grossa occasione per la LAZIO, gran tiro di Hernanes dalla distanza e palo pieno a portiere battuto.
A questo punto sale la pressione del Genoa mentre la la LAZIO si chiude in difesa e grazie anche ad un super Muslera riesce a tenere lo 0 a 0.
Da sottolineare l'arbitraggio del signor Romeo, che per la seconda volta in questo campionato arbitra la LAZIO confermando l'esibizione precedente (sempre al Marassi ma con la Samp) di arbitraggio palesemente a senso unico, fischiando continuamente in favore del Genoa, ammonendo Dias (diffidato) e Biava per falli quantomeno dubbi e guardandosi bene dall'ammonire i giocatori genoani per falli ben più evidenti.
Tutto questo mentre la roma, la seconda squadra della capitale, per l'ennesima volta viene aiutata. Dopo essere passata in svantaggio in casa contro il Catania per 2 reti a 1 la terna arbitrale gli concede di ribaltare il risultato concedendogli 2 gol indiscutibilmente irregolari.
La LAZIO con questo pareggio raggiunge quota 34 in classifica, al secondo posto a 5 punti dal Milan capolista.
PAGELLE
MUSLERA: voto 7,5. Primo tempo da spettatore. Sale in cattedra nel secondo tempo quando diventa praticamente insuperabile sui numerosi tentativi a rete del Genoa.
LICHTSTEINER: voto 7. Gioca bene e spinge molto sulla fascia sinistra.
RADU: voto 6. Qualche errore di troppo, dovrebbe avere pių coraggio di affondare sulla propria zona di competenza.
DIAS: voto 8. Insuperabile. Migliore in campo.
BIAVA: voto 7. Buona prova per il difensore biancoceleste.
BROCCHI: voto 6,5. Ancora una partita encomiabile. Cala nella ripresa e viene sostituito.
LEDESMA: voto 7. Gran primo tempo, soffre nella ripresa quando il Genoa alza il ritmo di gioco.
MAURI: voto 5,5. Sottotono, troppi errori, non riesce pių a essere decisivo come nella prima parte di campionato.
HERNANES: voto 6,5. Meriterebbe il gol per un gran tiro scoccato dalla distanza che si stampa sul palo, per il resto troppo fuori dal gioco.
ZARATE: voto 6,5. Ci mette impegno, va vicino al gol in un occasione, ma da lui i tifosi si aspettano di pių.
FLOCCARI: voto 5,5. Si mangia un gol in avvio di partita e poi nulla pių. Poco incisivo.
MATUZALEM S.V. Entra al 76' al posto di Brocchi.
BRESCIANO S.V. Entra al 83' al posto di Hernanes.
KOZAK S.V. Entra al 88' al posto di Floccari.
REJA: voto 6. Buona LAZIO per circa un'ora poi all'improvviso si spegne, i cambi un po tardivi non portano nessun miglioramento.
Arbitro: Romeo voto 3. Recidivo. Speriamo non ci capiti pių un arbitro simile. Cartellini gialli sventolati solo ai giocatori Laziali e falli fischiati sistematicamente in favore del Genoa.
Tutti gli scontri diretti in serie "A" tra LAZIO e Genoa
L'ultima vittoria della LAZIO a Genova contro il Genoa risale al 25 Aprile 2010. I Liguri vanno in vantaggio con Palacio dopo 8' ma i Biancocelesti ribaltano il risultato prima con Dias al 25' e poi con Floccari al 31'. Finisce così 2 a 1 per la LAZIO (foto sotto).
Finale Coppa Italia 2013
LAZIOFAN
Il Trionfo
Murales
La Maglia
La Bacheca
Sito Ufficiale S.S. Lazio Lazialità Solo La Lazio Blog By Piojo Lalaziosiamonoi Lazio Wiki Laziofan di Altervista Polisportiva Lazio