Dopo le lamentele della società viola sui torti arbitrali subiti nelle prime 2 giornate, arriva puntuale l'arbitro D'Amato a dare una mano alla Fiorentina, assegnandogli subito un rigore "INESISTENTE" trasformato da Ljajic al 19'.
La LAZIO dopo un avvio soft inizia a giocare solo dopo il gol viola, con un Mauri in grande spolvero la squadra biancoceleste arriva più volte vicina al gol che arriva al 31' su una bella azione corale e assist di Mauri per Ledesma che con un gran tiro deviato da un difensore viola finisce in fondo alla rete.
Secondo tempo che vede una Fiorentina alla ricerca del vantaggio e una LAZIO protesa a difendere il risultato senza mai rischiare e cercando anche di creare pericoli alla porta di Frey.
Reja indovina il cambio vincente, fuori Rocchi dentro Kozak, Che segna il suo primo gol in serie "A". L'azione parte dal solito Mauri che dalla fascia sinistra libera in area Hernanes, tiro del brasiliano e parata di Frey che non trattiene arriva Kozak che segna il 2° gol e fissa il risultato sul definitivo 2 a 1.
<
PAGELLE
MUSLERA: voto 6. Un paio di piccole incertezze ad inizio gara per il resto la partita per lui scorre senza particolari problemi.
LICHTSTEINER: voto 6,5. Partita difficile per lui, dalla sua parte ha un cliente difficile, Vargas, se la cava bene nel tamponare le offensive del giocatore viola e proponendosi anche in fase di attacco sulla sua fascia di competenza.
RADU: voto 6,5. Chiude bene dalla sua parte tutte le offensive viola, qualche errore in fase di costruzione
BIAVA: voto 7. Se la fiorentina non si rende mai particolarmente pericolosa in zona gol grande merito va al difensore biancoceleste.
DIAS: voto 7. Buona la sua partita, la Fiorentina attacca, ma la difesa regge bene, Gilardino e company vengono sistematicamente fermati.
LEDESMA: voto 7,5. E' il fulcro del centrocampo, dai suoi piedi partono tutte le azioni Laziali. Segna il gol del pareggio.
MATUZALEM: voto 6. Non è ancora il Matuzalem che conosciamo, gioca una partita diligente senza luci e ombre.
BRESCIANO: voto 5,5. Fuori dagli schemi, non trova la sua giusta collocazione in campo, arriva al tiro due volte da buona posizione ma spara alto sopra la traversa. Esce alla fine del 1°tempo.
HERNANES: voto 6,5. Si vede a sprazzi, quando entra in possesso di palla è sempre pericoloso arrivando più volte al tiro, da un suo tiro nasce il gol che consente alla LAZIO di vincere la partita.
MAURI: voto 8. Il migliore in campo, è in grande forma, spina nel fianco della difesa viola con i suoi inserimenti. Serve l'assist per Ledesma che segna il primo gol e da palla a Hernanes dal cui tiro scaturisce il gol di Kozak.
ROCCHI: voto 6,5. Partita difficile per l'attacante biancoceleste che unica punta si trova a combattere con la difesa viola sempre con il massimo impegno.
BROCCHI: voto 6,5. Entra nel secondo tempo al posto di Bresciano e da subito più sostanza al centrocampo Laziale.
KOZAK: voto 7,5. Entra al 60' al posto di Rocchi e dopo 7 minuti segna il suo primo gol in serie "A" che vale la vittoria a Firenze. Combatte e lotta su ogni pallone.
GONZALES: S.V. Entra a 4 minuti dalla fine della partita al posto di Mauri.
REJA: voto 7. La squadra messa in campo sembra un po troppo rinunciataria, ma gli va dato atto che riesce a chiudere tutti gli spazi ai giocatori viola. Toglie Rocchi e mette in campo Kozak quando tutti aspettavano Zarate e invece il risultato che ne scaturisce da ragione al tecnico Laziale.
Arbitro D'Amato: voto 4. In settimana la Fiorentina si lamenta degli arbitri ed ecco subito D'Amato. L'arbitro giusto per dare una mano ai viola. Inventa un rigore a favore della Fiorentina per un trattenuta inesistente di Ledesma ai danni di Cerci. Ammonisce Radu per un entrata su Cerci, ma si guarda bene dal fare la stessa cosa per un intervento di De Silvestri ai danni di Rocchi e Zanetti su Hernanes. Arbitro da evitare per il proseguo del campionato.
19 Febbraio 2006 Fiorentina LAZIO 1 - 2 reti di Behrami e Rocchi
Fiorentina - LAZIO
STATISTICHE CAMPIONATO SERIE "A":
18 settembre 2010: la LAZIO conquista la vittoria nr. 13 a Firenze in 62 incontri, 19 i pareggi e 30 le sconfitte. 57 le reti segnate dalla Lazio contro le 102 subite. L'ultima vittoria della Lazio era stata il 19 febbraio 2006 2 a 1 reti di Behrami al 32' e Rocchi al 49', per la fiorentina Bojinov al 60' (le due foto sopra).
Finale Coppa Italia 2013
LAZIOFAN
Il Trionfo
Murales
La Maglia
La Bacheca
Sito Ufficiale S.S. Lazio Lazialità Solo La Lazio Blog By Piojo Lalaziosiamonoi Lazio Wiki Laziofan di Altervista Polisportiva Lazio